Si accende il confronto politico sulle aree interne tra il deputato grossetano di Fratelli d’Italia, Fabrizio Rossi, e il presidente della Provincia di Grosseto, Francesco Limatola. Oggetto del contendere: il Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne (Psnai) 2021–2027, approvato lo scorso aprile. Rossi respinge con decisione le accuse mosse da Limatola, definendole “ingiustificate e profondamente scorrette”.
Il deputato difende il lavoro del Governo Meloni, rivendicando un impegno concreto a favore dei territori marginali come la Maremma e l’Amiata. “Altro che rassegnazione – afferma – il Piano è stato approvato all’unanimità dalla Cabina di Regia, con il sostegno di Regioni, Province, Anci e Uncem. Le polemiche di Limatola sono frutto di una lettura ideologica o superficiale”.
Secondo Rossi, il Psnai ha obiettivi chiari e ambiziosi: migliorare la qualità della vita, sostenere l’economia locale, favorire l’innovazione e garantire il “diritto di restare” nei territori di origine. “Lo spopolamento irreversibile di cui si parla – precisa – è un’analisi tecnica, non un indirizzo politico. Usarla per attaccare il Governo è fuorviante”.
Non manca, infine, una stoccata politica: “Dispiace che alcuni amministratori locali preferiscano la polemica alla collaborazione. Le aree interne non si rilanciano con gli slogan, ma con strumenti concreti come il Psnai. La sinistra, ancora una volta, ha soluzioni solo quando è all’opposizione”.
Il confronto sembra destinato a proseguire, mentre i territori interessati attendono risposte tangibili alle sfide dello spopolamento e dello sviluppo sostenibile.
Chiedi a ChatGPT
Last modified: Luglio 6, 2025