(13 maggio 2025) Principina di Grosseto — Un’iniziativa ecologica tra pineta e mare ha coinvolto adulti e bambini nella raccolta dei rifiuti, promuovendo sensibilizzazione e comunità
di Paola Capitanio
Una mattinata all’insegna dell’ambiente, del movimento e della condivisione. A Principina a Mare si è svolta la prima edizione dell’evento di plogging – attività che unisce camminata e raccolta dei rifiuti – organizzata dall’associazione Marevettamare con il supporto di Uisp, Tartamare, Pro Loco di Marina di Grosseto e Principina, Terramare e il patrocinio del Comune di Grosseto.
Sono state sei le squadre formate da adulti e bambini per un totale di 25 partecipanti che, tra la pineta e la spiaggia, hanno raccolto ogni tipo di rifiuto: metallo, plastica, pannelli in plexiglas, persino oggetti ingombranti come bidoni e sellini di biciclette. Il bilancio finale ha visto ben 56 chili di rifiuti sottratti all’ambiente in sole due ore. Una “classifica simbolica” ha celebrato l’impegno di tutti, culminato con un momento speciale: l’invito da parte dell’associazione Tartamare ad assistere alla liberazione della tartaruga Totta, curata nel loro centro.
“È stato un grande sforzo organizzativo, ma anche un segnale forte: ognuno può fare la sua parte”, ha dichiarato Paolo Tontoranelli, presidente di Marevettamare, soddisfatto del successo della prima edizione. Ha poi annunciato l’intenzione di replicare l’iniziativa a settembre a Marina di Grosseto, puntando su una versione ancora più strutturata e partecipata.
Determinante il sostegno dello stabilimento balneare Le Dune, che ha messo a disposizione la propria sede come base logistica e ha concluso la giornata offrendo un aperitivo ai partecipanti. Una giornata che ha unito spirito ecologico e comunità, lasciando il territorio un po’ più pulito e le persone più consapevoli.
Last modified: Maggio 13, 2025