Grosseto (mercoledì 14 maggio 2025) – Botta e risposta tra maggioranza e opposizione sulle nomine di Sistema: il Comune respinge ogni accusa, rivendicando correttezza e trasparenza procedurale
di Paola Capitanio
Il Comune di Grosseto interviene con fermezza nel dibattito sulle nomine della società partecipata Sistema, rispondendo punto per punto alle critiche dell’opposizione, che aveva denunciato ostruzionismo e ritardi nella trasmissione degli atti alla Commissione di controllo e garanzia.
Secondo la nota ufficiale dell’Amministrazione, le accuse di “muro di gomma” da parte degli uffici non trovano riscontro nella realtà dei fatti. Il segretario generale Simone Cucinotta ha trasmesso alla Commissione, già nella mattina del 14 maggio, l’estratto del verbale dell’assemblea dei soci non appena ricevuto, con ampio margine rispetto alla seduta prevista per il 16 maggio. La documentazione, precisa il Comune, è stata inviata “con congruo anticipo”, e gli uffici restano disponibili ad integrazioni puntuali, qualora vengano fornite informazioni più dettagliate.
Sul presunto diniego all’accesso agli atti, il Comune sottolinea che non vi è mai stato alcun rifiuto, bensì la necessità di applicare criteri di pertinenza e determinazione, in conformità con l’articolo 43 del Tuel e il regolamento sulla privacy. Le richieste troppo generiche – come l’intera corrispondenza fra molteplici soggetti in un ampio arco temporale – richiedono una specificazione per essere soddisfatte efficacemente.
Infine, l’Amministrazione rivendica di aver risposto alle richieste nei tempi consentiti dalla disponibilità degli atti, chiarendo che eventuali slittamenti sono stati causati dalla tempistica naturale di trasmissione dei documenti da parte di Sistema, non da inerzia comunale.
«Siamo di fronte a speculazioni politiche e inesattezze – conclude la nota – non a una reale mancanza di trasparenza o collaborazione da parte dell’Ente».
Last modified: Maggio 15, 2025