Scritto da 7:23 am Follonica, Attualità, Top news home page

Follonica, una petizione per illuminare lo skatepark: «Servono luci per sicurezza e inclusione»

Follonica (martedì 20 maggio 2025) L’Asd Balance ha lanciato una raccolta firme per dotare di illuminazione lo skatepark del Parco Centrale, rendendolo fruibile anche di sera in maggiore sicurezza

di Paola Capitanio

Un piccolo gesto per un grande cambiamento. È con questo spirito che l’Asd Balance ha lanciato una petizione pubblica per chiedere l’installazione dell’illuminazione allo skatepark del Parco Centrale di Follonica, oggi inutilizzabile dopo il tramonto per la totale assenza di luci.

«Un intervento semplice ma necessario – spiega Maciej Vella, presidente dell’associazione – che permetterebbe a tanti cittadini di vivere lo spazio anche la sera, in sicurezza e in un clima più accogliente». L’iniziativa ha preso forma nelle ultime settimane, raccogliendo l’interesse crescente di atleti, famiglie, turisti e semplici passanti che frequentano quotidianamente la struttura, ormai diventata un punto di riferimento per la socialità e lo sport urbano in città.

La richiesta non riguarda solo gli sportivi: lo skatepark è vissuto come un luogo di aggregazione informale, aperto e intergenerazionale. Secondo Vella, l’illuminazione consentirebbe non solo di ampliare gli orari di utilizzo, specialmente d’inverno, ma anche di contrastare fenomeni di degrado e migliorare la qualità complessiva del Parco Centrale, incentivando comportamenti positivi e un uso più partecipato dello spazio urbano.

Negli ultimi anni lo skatepark ha visto una crescita significativa di utenti grazie anche all’attività dell’Asd Balance, che organizza corsi, eventi, open day e momenti di coinvolgimento rivolti a tutte le età. La petizione è già online all’indirizzo https://chng.it/WdGNnHTwCV e sarà accompagnata da attività informative, incontri pubblici e una campagna sui social per sensibilizzare la cittadinanza.

L’appello è rivolto a tutti: residenti, visitatori, sportivi e sostenitori della cura dei beni comuni. Un segnale concreto, spiegano i promotori, per costruire insieme una Follonica più vivibile e inclusiva.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 22, 2025
Close