Grosseto (giovedì 29 maggio 2025) – Al via il nuovo servizio di raccolta domiciliare per i rifiuti in sette frazioni rurali: «Miglioreremo la qualità del conferimento e combatteremo l’abbandono»
di Paola Capitanio
La raccolta differenziata raggiunge le campagne del grossetano con un servizio riorganizzato e personalizzato. L’assessore all’Ambiente Erika Vanelli ha annunciato l’avvio del nuovo sistema porta a porta nelle frazioni di Alberese, Grancia, Rispescia, Trappola, Aiali, Laghi e Sbirro. Un’iniziativa pensata per garantire pari servizio a tutti i cittadini, anche quelli residenti nelle aree rurali.
Il nuovo modello prevede il ritiro a domicilio di carta, cartone, multimateriale e indifferenziato secondo un calendario specifico, mentre vetro e organico continueranno a essere conferiti nei cassonetti stradali. Da metà maggio, sono iniziati i primi ritiri e i vecchi bidoni stradali dell’indifferenziato sono stati rimossi.
«È un progetto strutturato per migliorare la qualità della raccolta e favorire il riciclo – spiega Vanelli – anche nelle aree meno centrali. Le difficoltà logistiche sono reali, ma stiamo rispondendo con flessibilità e attenzione».
I cittadini sono stati informati con lettere recapitate via posta e dotati dei contenitori necessari, distinti per colore e tipologia di rifiuto. In caso di mancata consegna, è stato lasciato un avviso con le istruzioni per il ritiro.
L’assessore ha inoltre invitato chi non ha ancora ricevuto i bidoni, pur essendo in regola con la Tari, a contattare l’Ufficio Ambiente per regolarizzare la propria situazione. Disponibili anche le tessere 6 Toscana, da ritirare presso gli uffici comunali.
Un passo deciso verso una gestione dei rifiuti più equa e sostenibile, che punta anche a contrastare l’abbandono indiscriminato nelle campagne.
Last modified: Maggio 30, 2025