Scritto da 7:45 am Grosseto, Cultura, Top news home page

Festa rinascimentale alla Sforzesca: arte, storia e comunità tra i “Luoghi del cuore” del FAI

Castell’Azzara (martedì, 17 giugno 2025) – Castell’Azzara ha celebrato con una festa rinascimentale l’importante traguardo raggiunto da Villa Sforzesca nel censimento nazionale “I luoghi del cuore FAI 2024”, dove ha ottenuto ben 4.097 voti, entrando a pieno titolo tra i siti culturali più amati in Italia. Un risultato che ha unito istituzioni, artisti e cittadini in una giornata all’insegna della storia, della cultura e dell’orgoglio territoriale.

di Paola Capitanio

La festa si è svolta tra le mura della storica villa con uno spettacolo rinascimentale a cura dell’associazione culturale Rinascimento Pitigliano, capace di trasportare il pubblico in un’altra epoca con danze, musiche e abiti d’epoca. Ad arricchire il programma, una mostra d’arte con opere di artisti locali tra cui Carlo Bertocci, Mariella Groppi ed Eleonora Puggioninu, e la conferenza “Villa Sforzesca: passato e presente”, con gli interventi di Renzo Chiovelli e Massimo Miniati.

L’evento ha visto la partecipazione del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, dell’assessore al turismo Leonardo Marras, del sindaco di Piancastagnaio Franco Capocchi e di altri rappresentanti istituzionali, tra cui il vice capo delegazione FAI di Grosseto Fernando Santoni. Presenti anche circa 600 cittadini, a testimoniare l’attaccamento della comunità alla villa.

A fare gli onori di casa il sindaco Tullio Tenci e i consiglieri comunali, insieme al comitato “Sosteniamo Villa Sforzesca”, che ha giocato un ruolo chiave nel successo dell’iniziativa. L’evento ha rappresentato un momento di riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale, rilanciando il ruolo culturale e turistico di Villa Sforzesca nel cuore della Maremma toscana.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 18, 2025
Close