Scritto da 8:08 am Grosseto, Attualità, Top news home page

Grosseto rafforza il progetto “Città cardioprotetta”: 24 defibrillatori sul territorio, 19 sempre monitorati

(09 maggio 2025) Grosseto — Il Comune di Grosseto rilancia il progetto “Città cardioprotetta” con 24 defibrillatori distribuiti in città e nelle frazioni, di cui 19 telecontrollati per garantire prontezza ed efficienza in caso di emergenza


di Paola Capitanio

In occasione della Settimana della salute, il Comune di Grosseto rinnova il proprio impegno per la sicurezza sanitaria dei cittadini potenziando il progetto “Città cardioprotetta”. Ad oggi, il territorio comunale è dotato di 24 defibrillatori (Dae), di cui 19 telecontrollati e costantemente monitorati grazie a una rete che ne verifica in tempo reale il corretto funzionamento.

La teleassistenza permette il controllo continuo dei dispositivi: ogni Dae connesso viene aggiornato automaticamente e segnala eventuali anomalie, garantendo la massima efficienza in caso di utilizzo. Il Comune sottolinea come questo sistema, integrato alla formazione della popolazione sulle manovre di primo soccorso, rappresenti un importante passo verso una comunità più preparata e resiliente.

I dispositivi sono stati collocati in punti strategici ad alta frequentazione, come piazze, scuole, centri sportivi, farmacie e strutture pubbliche. Nelle frazioni, si trovano a Montepescali, Rispescia, Principina a Mare, Braccagni, Marina di Grosseto, Alberese (in due punti), Roselle, Batignano e Istia d’Ombrone.

Nel territorio urbanizzato di Grosseto, i Dae sono disponibili in via De Nicola, via Vetulonia, via Svizzera, via Tripoli, piazzale Pertini, piazza De Amicis, strada Ginori, via Giordania, piazza Galeazzi, piazza Albegna, piazza Marconi, a Porta Vecchia, Porta Nuova e all’interno di Palazzo Comunale in piazza del Duomo.

Una rete capillare e innovativa che contribuisce a fare di Grosseto un modello di prevenzione e sicurezza cardiaca.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 9, 2025
Close