Scritto da 7:05 am Grosseto, Attualità, Top news home page

Farmacie comunali Grosseto: bilancio in crescita, in attesa del nuovo presidente

(05 maggio 2025) Grosseto — Approvato il bilancio 2024 di Farmacie Comunali Riunite: utile in aumento, servizi ampliati e attenzione al sociale, ma resta vacante la presidenza

di Paola Capitanio

L’assemblea delle Farmacie Comunali Riunite ha approvato il bilancio consuntivo 2024, segnando un anno di performance economiche e sociali positive. L’utile ante imposte raggiunge 1.518.273 euro, con un incremento di 146.735 euro rispetto al 2023. Crescono anche il ROE (35,44%) e il ROI (37%), a conferma di una gestione redditizia ed efficiente. Il valore della produzione sale a oltre 14,2 milioni di euro.

Il presidente uscente Giulio Tambelli, dimessosi nei mesi scorsi, è stato pubblicamente ringraziato dal sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, che ha definito il bilancio “molto solido” e i servizi offerti “tra i migliori del settore a livello nazionale”. In attesa della nomina del nuovo presidente, il Cda prosegue con Paolo Lecci come vicepresidente con funzioni di presidente.

I dati sulla customer satisfaction confermano un’alta soddisfazione tra i cittadini: il 60% è molto soddisfatto del servizio H24 della Comunale 3, e il 75% esprime pieno gradimento per il servizio infermieristico domiciliare. Notevoli anche le attività sociali svolte: prevenzione oncologica con LILT, giornate gratuite di screening, promozione dell’idratazione, servizi di consegna domiciliare, mantenimento del dispensario a Batignano e della farmacia notturna.

L’azienda ha inoltre destinato 48mila euro in benefit ai dipendenti, cui si aggiungono premi di risultato e buoni pasto, sottolineando l’attenzione al benessere del personale.

FCR si conferma quindi un punto di riferimento nel settore sociosanitario locale, pur lamentando la necessità di una maggiore collaborazione strategica con la ASL per rafforzare la farmaceutica territoriale. Il futuro, spiegano i vertici, sarà affrontato coniugando efficienza imprenditoriale e vocazione pubblica al servizio della salute.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 6, 2025
Close