Scritto da 8:22 am Grosseto, Attualità, Top news home page

Sicurezza nei cantieri, Ance Grosseto: «Un impegno per la vita»

(28 aprile 2025) Grosseto – In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, Ance Grosseto ribadisce il proprio impegno costante nella formazione, nella prevenzione e nel supporto alle imprese del comparto edile

di Paola Capitanio

La sicurezza nei cantieri è molto più di un obbligo normativo: è un impegno per la vita. Con queste parole, l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) di Grosseto rinnova, in occasione della Giornata mondiale dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro, la propria attenzione a un tema cruciale per il settore delle costruzioni.

L’Ance Grosseto sottolinea il ruolo attivo svolto, insieme ai sindacati edili e agli enti bilaterali, nella promozione della cultura della prevenzione. Tra le iniziative più recenti figura il protocollo per la sicurezza nei lavori del tratto “Costa della Maremma” della Ciclovia Tirrenica. Centrale è anche il lavoro del Comitato paritetico territoriale, che effettua visite preventive nei cantieri e assiste le imprese nella loro organizzazione.

Particolare rilievo è dato alla formazione, considerata fondamentale tanto per i lavoratori quanto per i datori di lavoro, con corsi specifici anche per i migranti, realizzati in collaborazione con la Prefettura di Grosseto. Il contratto collettivo di settore prevede obblighi formativi mirati, e nei prossimi mesi l’Ance intensificherà l’azione su questo fronte.

«Le imprese devono acquisire competenze reali su obblighi e responsabilità legate alla sicurezza», afferma l’associazione, che ha già promosso seminari sul tema dei reati legati alla gestione dei cantieri.

Infine, continua il sostegno all’Anmil e all’iniziativa dell’“Albero della sicurezza”, simbolo di impegno e memoria. La diffusione di buone pratiche, legalità e cultura della sicurezza rimarrà una priorità anche nella futura azione dell’Ance sul territorio.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 30, 2025
Close