(04 maggio 2025) Bagno di Gavorrano — Dopo un importante intervento di rigenerazione urbana e sociale, la Casa del Popolo Arnaldo Senesi riapre come fulcro della comunità e simbolo di partecipazione condivisa
di Paola Capitanio
Con una festa sentita e partecipata, domenica 4 maggio la comunità di Bagno di Gavorrano ha celebrato la rinascita della Casa del Popolo Arnaldo Senesi. Uno spazio storico restituito ai cittadini grazie a un intervento di rigenerazione urbana promosso dal Comune e finanziato con fondi europei nell’ambito del bando Rigenerazione delle Comunità del GAL F.A.R. Maremma.
Il progetto “Dagli spazi alle persone” ha trasformato l’edificio, non solo dal punto di vista strutturale – consolidamenti, impianti, nuovi spazi – ma soprattutto nella sua funzione sociale. Sono stati realizzati una biblioteca per bambini (L’Arcipiccola), un archivio storico curato con ISGREC, e una mostra permanente sulla memoria del luogo.
Nel corso dell’inaugurazione, tre spazi sono stati intitolati a donne che hanno segnato la storia del circolo: Iris Totti, Franca Magnani e Silvia Rossetti. Un segno di riconoscimento al ruolo femminile nella costruzione del tessuto comunitario.
Accanto al pranzo sociale, la giornata ha ospitato interventi di autorità locali e regionali, che hanno evidenziato come la Casa del Popolo sia tornata a essere molto più di un edificio: un centro vivo di cultura, aggregazione e partecipazione.
Il successo dell’iniziativa è il frutto di una rete compatta di enti, associazioni e cittadini. Ora la vera sfida sarà mantenerla viva, aperta e inclusiva, come luogo in cui la comunità possa continuare a riconoscersi, crescere e progettare il proprio futuro.
Last modified: Maggio 5, 2025