(05 maggio 2025) Toscana — Regione Toscana, Asl Tse, Aou Senese ed Estar rafforzano la collaborazione per cure più eque, moderne ed efficienti nel territorio dell’Area vasta sud est
di Paola Capitanio
Si è tenuto oggi a Grosseto, lunedì 5 maggio, il primo dei tre incontri previsti per presentare la nuova programmazione integrata dell’Area vasta Toscana sud est, che coinvolge Regione Toscana, Asl Tse, Aou Senese ed Estar. L’evento, ospitato dall’ospedale Misericordia, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e dirigenti sanitari, a testimonianza di una volontà condivisa di rafforzare l’integrazione tra i servizi sanitari delle province di Arezzo, Grosseto e Siena.
L’incontro ha fatto il punto su quanto realizzato e delineato gli obiettivi per il triennio 2025–2027: migliorare la qualità delle cure, garantire equità nell’accesso ai servizi e rendere più efficiente l’uso delle risorse. Il rendiconto 2024 evidenzia progressi concreti in numerosi ambiti: dalla rete senologica e il teleconsulto alla chirurgia robotica, passando per la cardiologia interventistica, l’ematologia e la chirurgia pediatrica. Nel solo 2024, ad esempio, le procedure TAVI sono salite a 164 (contro le 115 del 2021).
Anche le sfide future sono ambiziose. Il nuovo documento di programmazione prevede lo sviluppo di percorsi per stroke ischemico, salute mentale, patologie tiroidee e pneumologia interventistica, oltre al rafforzamento della breast unit e alla valorizzazione delle professionalità in ottica interaziendale. Importante anche il focus sul contrasto alla violenza di genere e sull’inclusione, con la creazione di un coordinamento dedicato.
L’incontro grossetano ha aperto un percorso di confronto costruttivo tra le istituzioni sanitarie, che proseguirà nelle prossime settimane. Un segnale chiaro di come, attraverso la collaborazione, si possano affrontare le sfide complesse della sanità pubblica in modo più efficace e sostenibile.
Last modified: Maggio 6, 2025